History lab
COS'È HISTORY LAB
History Lab è un canale televisivo dedicato alla storia e alla memoria; nonché un ambito di riflessione sulla divulgazione di questi temi. Si tratta di un progetto sperimentale a vocazione laboratorialei.
Dal 17 ottobre 2011 History Lab ha sperimentato una programmazione composta da una sequenza di contenuti audiovisivi e fotografici.
Pezzi realizzati elaborando materiali provenienti dagli archivi della Fondazione Museo storico del Trentino. Brevi biografie, super 8, aneddoti estratti dalle interviste ai testimoni, viaggi nei fondi fotografici alternati alle letture tratte dall’Archivio della Scrittura popolare. L’idea è stata quella di dar vita ad una narrazione composita che mescola il parlato con il linguaggio televisivo e lo stile del web.
Nel primo periodo il continuum visivo e sonoro è stato interrotto da documentari a carattere storico o dalle prime produzioni di History Lab. Tra queste i Lab. Un viaggio nel mondo delle associazioni, istituzioni o realtà che in Trentino si occupano di storia e memoria. Un’esplorazione dietro le quinte del lavoro di tanti volontari e professionisti che ospita anche brevi contenuti autoprodotti dalle associazioni.
Periodicamente vengono realizzati e trasmessi nuovi format e in primavera viene promosso il concorso History Lab 3x3.
Per alcune produzioni si utilizza lo studio realizzato nella seconda metà del 2012 in via Tommaso Gar 29 a Trento. Lo studio diventa, da questo momento in poi, un'importante risorsa. Tra gli obiettivi di History Lab, c'è l'impegno a sperimentare nuovi linguaggi e mantenere una costante apertura verso idee e proposte provenienti dal territorio ovvero realtà, istituzioni e singoli interessati ai temi della storia e della memoria..
History Lab è un progetto della Fondazione Museo storico del Trentino realizzato in collaborazione con l’editore televisivo OP.IM s.r.l. Per vedere History Lab è necessario avviare una sintonizzazione automatica del televisore: viene trasmesso sul 602 o - in alcuni apparecchi - su un altro canale che riceve il segnale. Al momento, si riceve in Trentino Alto Adige - Südtirol. Da agosto 2013 History Lab si vede anche in streaming.
I CONTENUTI DI HISTORY LAB
La programmazione della primavera 2017
- I documentari di History Lab
- In cerca di Regole
- In TV
- Le figlie invisibili
- C'era una volta il Paese nero
- I forti del Trentino
- Storie in sctaola
- Unitaria-mente
La programmazione dell'autunno 2016
- ABC Storia/2
- Battisti16.16. Trento e Cesare Battisti a cento anni dalla morte
- Mar. Storia di una ferrovia
- Novembre 1966. Primiero
- I forti del Trentino
- Album di Comunità
- I documentari, I Lab e molto altro
La programmazione della primavera 2016
- I documentari di History Lab
- Suonati 2016
- Sarà Tempo/3
- Una giornata particolare
- ABC Storia
- Con parole loro - Mit ihren eigenen Worten
- Album di comunità
La programmazione dell'autunno 2015
- I documentari di History Lab
- Città Fortezza: Trento 1915-1918
- Sarà Tempo/2
- Ter.Mo.S. Territorio, Movimenti, Storia
- Album di Famiglie. Memorie residue della Grande Guerra
- Storie in Scatola/4
- Io mi ricordo. Trentini in guerra/2
La programmazione della primavera 2015
- I documentari di History Lab
- Suonati. Note dalle Scuole musicali trentine
- Sarà Tempo
- Trentini Americani/2
- I Lab
- Ter.Mo.S. Territorio, Movimenti, Storia
- Le case del sole
- Storie in scatola/3
- Con parole loro/2
La programmazione dell'inverno 2014
- La Grande Guerra sul grande schermo
- Trentino ciak! Si gira
- A man with no borders. Il viaggio di Gilbert
- La guerra, i grandi e noi
- Scritture di Guerra
- Rec/2. La storia in prima persona
- Io mi ricordo/2. Trentini in guerra
- I documentari, i Lab e molto altro
La programmazione della primavera 2014
- En Pizech de sal. Memorie e ricette a Primiero
- Notturno. Il lavoro di notte
- Con parole loro. Studenti alla scoperta della Grande Guerra
- Terre coltivate. Storia dei paesaggi agrari del Trentino
- Una memoria di ferro. Storie di emigrazione trentina in Lorena
- Storie di qui venute da altrove
- I documentari, i Lab e molto altro
La programmazione dell'autunno 2013:
- Io mi ricordo. Storie di vita del '900
- Oblò. Il magazine sui linguaggi della storia
- L'ho letto sul giornale. Gli anni '50 e '60
- Ski Past. Una rubrica sulla storia dello sci
- La porta socchiusa. Storie di emigrazione in Svizzera
- REC. La storia in prima persona
- I documentari, i Lab e molto altro
La programmazione della primavera 2013:
- Cercavamo la pace. I documentari di Oservatorio Balcani e Caucaso
- Registi di Famiglia
- History Lab 3x3 - 2013
- Trentini Americani
- Storie in Scatola
- Trentorama
- Link 900. Il Novecento in Alto Adige -Südtirol
- i Lab e molto altro.
La programmazione dell'autunno 2012:
- A/R. Andata e Ritorno
- L'ho letto sul giornale
- Luoghi di storia
- Nuove cittadinanze: Trentino d'oggi
- Oblò
- Officina dell'autonomia
- Ski Past
- Usavamo la cinepresa: la scuola
La programmazione della primavera 2012: