Scopri la nostra offerta televisiva HistoryLab Live.
Tutti i giorni sul canale 12 e in streaming
FMsT in mostra
Digital

Digitalizzare dal Giorno Zero. 4 chicche dalla Library of Congress
Nel 1995 la Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti inizia a progettare la digitalizzazione dei propri fondi (oggi circa 170 milioni di materiali tra libri, foto, mappe, filmati, audio e molto altro). Il risultato? Un portale e 3 milioni di contenuti ad altissima qualità.
Tempo di lettura: 3 min

Più lettura per tutti con il Cilp!
Godere di un libro non è un’attività accessibile a tutti. Pensiamo ad esempio alle persone con deficit visivi o motori, o a studenti con particolari bisogni educativi speciali. A loro viene in soccorso il Centro Internazionale del Libro Parlato (Cilp).
Tempo di lettura: 2 min
HistoryLabMagazine
Iscriviti alla Newsletter
Scopri i nuovi numeri e le nostre iniziative
DidattiCare
Didattica, le nostre proposte
Esperienza
Trento, Le Gallerie
La Trento fascista
Centro di Trento
Forte di Cadine
Forte di Cadine
Capire l’Autonomia
Le Gallerie, a scuola o online

La Trento fascista, un itinerario cittadino
Possiamo, con una semplice passeggiata fra le vie di Trento, parlare di un regime nato un secolo fa? È una domanda gratuitamente retorica, posta perché questa attività può sembrare molto distante da altre che propone la Fondazione Museo storico del Trentino.
Tempo di lettura: 4 min

La Storia in estate: le child room del MeVe
Dal 2020, anche per venire incontro ai numerosi bisogni educativi e relazionali creati dalla didattica a distanza, il MeVe (Memoriale Veneto della Grande Guerra) propone un servizio di child room estiva, concepito come spazio in cui accogliere, per mezza giornata, bambini e bambine coinvolgendoli in attività ludico didattiche.
Tempo di lettura: 3 min