ORE 07:00 |
Turisti Km0 (pt.1) |
TRENTO
La prima puntata di “Turisti KM 0” ci porta alla scoperta di edifici e luoghi simbolo del capoluogo della provincia di Trento.
Un programma di Stefano Andreatta, Diana Biron, Mishel Plaku e Linda Tasin (5K Videoproduction). |
ORE 07:10 |
Bondone. Dalla funivia a Charly Gaul (pt.1) |
LA NASCITA DELLA FUNIVIA DI SARDAGNA
Quando un avventore giunge a Trento, una delle prime cose che non può fare a meno di notare è il cavo che collega la città con una montagna; la funivia. Ma come funziona e cosa significa un impianto di risalita per la città? Con Livio Donidandel e Andrea Boschetti. |
ORE 09:00 |
Ritagli di storia (pt.3) |
IL LAGER DI BOLZANO
Intervengono nella puntata: Gustavo Corni, Carla Giacomozzi, Andrea Lollini, Alberto Conci, don Domenico Girardi. |
ORE 11:00 |
Storie in scatola. Quinta stagione (pt.1) |
GIOCHI E PASSATEMPI DI IERI E DI OGGI
Nuove scatole e nuove storie per il programma realizzato con l'Area educativa della Fondazione Museo storico del Trentino. Questa serie è stata realizzata insieme ai ragazzi della Scuola primaria “Raffaello Sanzio” di Trento. Un programma di Luca Caracristi e Alice Manfredi. |
ORE 15:00 |
Turisti Km0 (pt.1) |
TRENTO
La prima puntata di “Turisti KM 0” ci porta alla scoperta di edifici e luoghi simbolo del capoluogo della provincia di Trento.
Un programma di Stefano Andreatta, Diana Biron, Mishel Plaku e Linda Tasin (5K Videoproduction). |
ORE 15:10 |
Bondone. Dalla funivia a Charly Gaul (pt.1) |
LA NASCITA DELLA FUNIVIA DI SARDAGNA
Quando un avventore giunge a Trento, una delle prime cose che non può fare a meno di notare è il cavo che collega la città con una montagna; la funivia. Ma come funziona e cosa significa un impianto di risalita per la città? Con Livio Donidandel e Andrea Boschetti. |
ORE 17:00 |
Ritagli di storia (pt.3) |
IL LAGER DI BOLZANO
Intervengono nella puntata: Gustavo Corni, Carla Giacomozzi, Andrea Lollini, Alberto Conci, don Domenico Girardi. |
ORE 20:30 |
ABC Storia (pt.16) |
ETTORE TOLOMEI
Puntata biografica dedicata alla discussa figura di Ettore Tolomei, impegnato durante il Fascismo nell'opera di forzata “italianizzazione” dell'Alto Adige/Sűdtirol. Con Maurizio Ferrandi, giornalista, studioso di storia altoatesina Un programma a cura di Giuseppe Ferrandi, Alice Manfredi e Francesca Rocchetti. Regia e montaggio di Marco Benvenuti. |
ORE 20:50 |
Quasi maestri (pt.1) |
LUIGI, L'APICOLTORE
Luigi ha avviato un'attività in grado di coniugare la sapienza della sua famiglia nell’ambito della falegnameria con la sua passione per le api: infatti, segue tutta la filiera, partendo dalla costruzione delle arnie fino ad arrivare alla confezione del miele. Una serie diretta da Anna Bressanini e Martin Alan Tranquillini (Will o Wisp). |
ORE 22:00 |
ABC Storia (pt.16) |
ETTORE TOLOMEI
Puntata biografica dedicata alla discussa figura di Ettore Tolomei, impegnato durante il Fascismo nell'opera di forzata “italianizzazione” dell'Alto Adige/Sűdtirol. Con Maurizio Ferrandi, giornalista, studioso di storia altoatesina Un programma a cura di Giuseppe Ferrandi, Alice Manfredi e Francesca Rocchetti. Regia e montaggio di Marco Benvenuti. |
ORE 22:20 |
Quasi maestri (pt.1) |
LUIGI, L'APICOLTORE
Luigi ha avviato un'attività in grado di coniugare la sapienza della sua famiglia nell’ambito della falegnameria con la sua passione per le api: infatti, segue tutta la filiera, partendo dalla costruzione delle arnie fino ad arrivare alla confezione del miele. Una serie diretta da Anna Bressanini e Martin Alan Tranquillini (Will o Wisp). |