5:23
#museostorico #didatticaonline #immaginestoria #casteldante
UN'IMMAGINE, UNA STORIA. STAGIONE 2
puntata 2
CASTEL DANTE
In Vallagarina sorgeva anticamente il castello di Lizzana, su un dosso che permetteva di controllare tutta la valle.
11:32
#museostorico #didatticaonline #accaddequelgiorno
ACCADDE QUEL GIORNO
puntata 3
IL CROLLO DELL'IMPERO AUSTRO-UNGARICO
Il 31 ottobre 1918 cessò l'Unione di Austria e Ungheria in un unico impero, tre giorni prima la Cecoslovacchia aveva dichiarato la propria indipendenza, mentre nei Balcani sorgeva lo "Stato dei serbi, dei croati e degli sloveni".
11:29
#museostorico #didatticaonline #accaddequelgiorno
ACCADDE QUEL GIORNO
puntata 2
LA BATTAGLIA DI CAPORETTO
Il 24 maggio 1917 le truppe austro-tedesche scatenano un imponente offensiva contro le truppe italiane lungo il corso dell'Isonzo.
3:1
I film di famiglia nell'installazione "Era Dicembre. Eventi, impressioni, ricordi dell'ultimo mese dell'anno (1960-2000)" attualmente in piazza Cesare Battisti a Trento.
21:41
#museostorico #historylab #autonomia
ABITARE L'AUTONOMIA
puntata 10
TEMPO DI BILANCI
Il filo di questa storia lunga dieci puntate è stato il tempo: partita da lontano, dall’immediato secondo dopoguerra, la storia dell’autonomia arriva (quasi) ai giorni nostri.
5:51
#museostorico #didatticaonline #immaginestoria #fontananettuno
UN'IMMAGINE, UNA STORIA. STAGIONE 2
puntata 1
LA FONTANA DEL NETTUNO
In questa nuova stagione la serie “Un’immagine, una storia” ritorna completamente rinnovata.
Nella prima puntata siamo a Trento, nella centralissima piazza Duomo, dove c'è una fontana che è uno dei simboli della città: la fontana del Nettuno.
9:10
#museostorico #didatticaonline #accaddequelgiorno
ACCADDE QUEL GIORNO
puntata 1
L'ITALIA DICHIARA GUERRA ALL'AUSTRIA-UNGHERIA
"Accadde quel giorno" è un programma che vuole far "entrare" lo spettatore nella storia partendo dai fatti di un giorno preciso, illustrandone gli antecedenti e le conseguenze.
1:39
#museostorico #didatticaonline #concorso #storiaedu
CONCORSO
"LA STORIA EDU CHE VORREI"
Un concorso rivolto a studenti e studentesse che potranno elaborare un’idea per un nuovo video di storia da diffondere online.
Le proposte possono essere il lavoro di un’intera classe, oppure possono essere il frutto della creatività di gruppi più piccoli.
20:12
#museostorico #historylab #autonomia
ABITARE L'AUTONOMIA
puntata 9
AUTONOMI E AUTOREFERENZIALI
L'ospite d’eccezione delle ultime due puntate della serie, Sabino Cassese, ci racconta gli anni di tangentopoli e dell’iter che portò un outsider della politica, come Silvio Berlusconi, alla guida del governo.
4:32
#museostorico #historylab #guerredelfascismo #soldati
INTERVISTA CON IL SOLDATO
puntata 17
LUIGI LAVIOSA
Alla liberazione non partecipano solo i partigiani, ma anche i soldati regolari del Regio Esercito: fra questi, Luigi Laviosa e decine d'altri trentini risalgono la penisola tra il 1943 e il 1945.
Un programma a cura di Lorenzo Gardumi e Michele Toss, presentato da Maria Vittoria Barrella.
U