4:43
#museostorico #historylab #guerredelfascismo #soldati
INTERVISTA CON IL SOLDATO
puntata 2
CARLO DE BERTOLINI
La guerra d'Etiopia non termina nel maggio 1936, ma continua nella repressione della Resistenza etiope: nelle sue lettere, il trentino Carlo de Bertolini non nasconde il suo entusiasmo per l'impresa.
Un programma a cura di Lorenzo Gardumi e Michele Toss, presentato da Maria Vittoria Barr
22:6
#museostorico #historylab #autonomia
ABITARE L'AUTONOMIA
puntata 1
NASCE L'AUTONOMIA
Una serie in dieci puntate dedicata alla storia dell’autonomia in Trentino Alto Adige, per scoprire
non solo un insieme di tutele giuridico-istituzionali ma anche un patrimonio condiviso di storie,
cultura e diritti.
4:11
#museostorico #historylab #guerredelfascismo #soldati
INTERVISTA CON IL SOLDATO
puntata 1
ALDO PEDERZOLLI
Un programma composto da piccoli frammenti, brevi storie tratte dai diari, dalle lettere e dalle memorie che i soldati trentini hanno scritto durante o dopo le guerre del fascismo (1935-1945), dalla guerra d'Etiopia in poi.
16:48
#museostorico #fbk #historylab #ilprezzodapagare
IL PREZZO DA PAGARE
puntata 1
QUEL CHE VEDI NON È CHE LA PUNTA DELL'ICEBERG
Dopo un lunghissimo dibattito parlamentare il 20 febbraio 1958 venne approvata in Italia la legge proposta dalla senatrice socialista Angelina (detta Lina) Merlin.
17:8
#museostorico #historylab #settanta
SETTANTA. QUANDO IL PERSONALE ERA POLITICO
puntata 1
LA LUNGA MARCIA DELLE IDEE
Un decennio denso di cambiamenti: dalle lotte di studenti e lavoratori al femminismo e al movimento omosessuale, dalla stagione dei referendum alla rivoluzione dei costumi, dalla controcultura alla società di mercato.
0:28
TRA LE PAGINE DELLA STORIA. CENTO ANNI DI STUDI TRENTINI
Una serie in cinque puntate dedicata al racconto delle idee che hanno fatto la storia.
14:39
#museostorico #historylab #mappe
MAPPE. GEOGRAFIE DAL PASSATO
puntata 1
ALLA SCOPERTA DELLE CARTE CATASTALI IN TRENTINO
Grandi, piccole, colorate, sbiadite, semplici o difficili da decifrare. Le mappe e le carte geografiche sono così.
1:31
Il 12 ottobre inizia la nuova stagione del nostro canale di storia e memoria. Qui la SIGLA di un programma dedicato ad un tema complesso, tabù e allo stesso tempo carico di sfumature. Parleremo di tratta, di violenza, ma anche di regolamentazione e di storie individuali, facendo attenzione alle parole spesso usate per riferirsi alla prostituzione e alle prostitute.
0:33
È arrivato l'autunno e con lui sta per arrivare la nuova stagione di History Lab. Dal 12 OTTOBRE 2020 storie di PERSONE, storie di LUOGHI, vicende a cavallo TRA PASSATO E PRESENTE, lezioni di STORIA E CITTADINANZA, incontri, CULTURA e Festival.