11:24
Cronache di Comunità è un viaggio nelle valli trentine alla scoperta delle radici della contemporaneità. Produzione Fondazione Museo storico del Trentino; realizzazione Filmwork.
10:31
Cronache di Comunità è un viaggio nelle valli trentine alla scoperta delle radici della contemporaneità. Produzione Fondazione Museo storico del Trentino; realizzazione Filmwork.
7:55
Cronache di Comunità è un viaggio nelle valli trentine alla scoperta delle radici della contemporaneità. Produzione Fondazione Museo storico del Trentino; realizzazione Filmwork.
3:50
Un video di di Simone Panza, Edoardo D'Ospina, Daniele Bonvecchio. Terzo posto al concorso video History Lab 3x3. Hanno partecipato 30 gruppi realizzando un video di 3 minuti in 3 giorni sul tema del diario.
3:16
Un video di Sofia Esposito, Anna Bressanini, Martin Tranquillini, Michela Tomasi. Secondo posto al concorso video History Lab 3x3. Hanno partecipato 30 gruppi realizzando un video di 3 minuti in 3 giorni sul tema del diario
3:23
Un video di Tommaso Rosi, Eugenio De Bernardis, Filippo Gratton. Vincitore dell'edizione 2012 di HL 3x3. Al concorso History Lab 3x3 hanno partecipato 30 gruppi realizzando un video di 3 minuti in 3 giorni sul tema del diario.
9:38
Cronache di Comunità è un viaggio nelle valli trentine alla scoperta delle radici della contemporaneità. Produzione Fondazione Museo storico del Trentino; realizzazione Filmwork.
13:3
Intervengono nella terza puntata: Gustavo Corni, Carla Giacomozzi, Andrea Lollini, Alberto Conci, don Domenico Girardi.
"Ritagli di Storia" è un approfondimento su temi storici attraverso interviste e immagini. Conduce Alessandro De Bertolini.
10:52
Intervengono nella seconda puntata: Peter Wagner, Paolo Pombeni, Silvano Bert, Vincenzo Calì.
"Ritagli di Storia" è un approfondimento su temi storici attraverso interviste e immagini. Conduce Alessandro De Bertolini.
0:9
Come era Trento negli anni '50, in quei luoghi -- come via Verdi, Piazza Duomo -- dove è cresciuta l'Università? Sono tanti gli aspetti della vita a essere cambiati, a partire dal ruolo della Chiesa e più in generale il ruolo della religione. Intervengono nella prima puntata: Piergiorgio Rauzi,Giampaolo Andreatta, Vincenzo Calì, Walter Micheli.