19:16
#museostorico #didatticaonline #questionemeridionale
LA QUESTIONE MERIDIONALE.
E' il grande problema che attraversa la storia d'Italia e ne condiziona dinamiche sociali e possibilità di sviluppo. La questione viene posta con l'annessione al Piemonte del Regno delle Due Sicilie e dello Stato pontificio.
27:48
#museostorico #didatticaonline #usaeoccidente
GLI USA E L'OCCIDENTE 1960 - 1989.
Nel corso degli anni '60 il movimento per i diritti civili degli Afro-americani introduce profondi cambiamenti negli USA, ma si scontra con il permanere di condizioni di miseria economica.
5:6
#museostorico #didatticaonline #rovereto #autostazione
UN’IMMAGINE, UNA STORIA: L’AUTOSTAZIONE DI ROVERETO.
A Rovereto, in Corso Rosmini, negli anni '50 venne realizzata la stazione delle corriere in una zona che era stata prima un convento e poi una caserma militare.
5:58
#museostorico #stuff #ricercatori
FUOCO PER LA NAZIONE.
La storia non si racconta solo con i grandi oggetti: anche una scatola di fiammiferi ha molto da dire.
Elisabetta Antonelli ha scelto questo documento particolare per ricordare la storia della Lega Nazionale, un’associazione molto attiva in Trentino all’inizio del Novecento.
Laura Santangelo spiega le caratteristiche di questo documento, che
31:17
#museostorico #didatticaonline #regiaaeronautica #ww2
Prima dello scoppio del conflitto molti osservatori stranieri rimasero impressionati
dalle performance dell’aeronautica italiana. Durante la seconda guerra mondiale
però le cose andarono molto diversamente. Scopriamo perché.
A cura di Davide Allegri
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA.
25:57
#museostorico #didatticaonline #primaverapraga #crollourss
DALLA PRIMAVERA DI PRAGA AL CROLLO DELL’URSS.
A metà degli anni '60 i paesi del socialismo reale possono dire di aver raggiunto una relativa stabilità ed un minimo benessere. Ma il loro sistema sociale è bloccato da regimi sempre più sclerotizzati e da una gestione economica iper-centralizzata.
7:15
#museostorico #didatticaonline #storiaincinquemosse #costituzione
STORIA IN 5 MOSSE: LA COSTITUZIONE.
La Costituzione è la carta d'identità di uno Stato democratico: ci dice come funziona, quali sono i valori su cui poggia, ci insegna a rispettarlo e migliorarlo.
19:2
#museostorico #historylab #carloginzburg
Uno speciale dedicato a uno degli storici più influenti del nostro tempo: Carlo Ginzburg.
28:50
#museostorico #didatticaonline #guerredelvietnam
LE GUERRE DEL VIETNAM.
Nel settembre 1945 Ho Chi Min proclamò l'indipendenza del Vietnam, il paese aveva alle spalle la resistenza contro i giapponesi e lo aspettavano la guerra contro i francesi, e poi quella contro gli americani.