23:18
#museostorico #historylab #quieora #tecnologie
TECNOLOGIE.
Ultimo appuntamento con il programma che porta l'arte, quella dal vivo, direttamente a casa.
0:0
#museostorico #didatticaonline #mediooriente
IL MEDIO ORIENTE 1979-2020.
La rivoluzione iraniana del 1979 e la sconfitta sovietica in Afghanistan segnano l'emergere di movimenti politici di ispirazione religiosa in tutto il Medio Oriente.
4:45
#museostorico #didatticaonline #stradadelponale
UN’IMMAGINE, UNA STORIA: LA STRADA DEL PONALE.
La strada del Ponale collega Riva del Garda alla valle di Ledro ed è stata inaugurata nel 1851. Il suo primo tratto è scavato nelle pareti rocciose sopra il lago di Garda.
4:19
#museostorico #stuff #ricercatori
CANNONI DA CITTÀ.
Le colubrine scelte da Davide Allegri portano a guerre lontane, combattute in divise sgargianti.
15:45
#museostorico #didatticaonline #gps
Gli smartphone di ultima generazione contengono GPS molto potenti che però non
sempre vengono sfruttati al massimo. Scopriamo insieme i segreti dell'applicazione Google Maps.
A cura di Davide Allegri
9:21
#museostorico #didatticaonline #napoleone #motidelquarantotto
STORIA IN 5 MOSSE: DA NAPOLEONE AI MOTI DEL QUARANTOTTO.
In cinque mosse da Napoleone a Carlo Alberto, passando per il cancelliere Metternich e il Congresso di Vienna.
24:21
#museostorico #didatticaonline #mediooriente
IL MEDIO ORIENTE 1918-1979.
Con la dissoluzione dell'Impero Ottomano nel 1918 Francia e Inghilterra ridisegnano i confini e le identità del Medio Oriente mentre Mustafà Kemal fonda la repubblica di Turchia.
4:58
#museostorico #didatticaonline #funivia #trentosardagna
UN’IMMAGINE, UNA STORIA: LA FUNIVIA TRENTO-SARDAGNA.
Nel 1925 venne inaugurata la funivia Trento-Sardagna che, nei progetti dell'epoca, doveva essere il primo tratto di una funivia per raggiungere il monte Bondone.
9:1
#museostorico #didatticaonline #storiaincinquemosse #autonomia
STORIA IN 5 MOSSE: L’AUTONOMIA.
Con cinque domande proveremo a trovare una definizione di autonomia e
vedere quali sono le caratteristiche di quella del Trentino Alto Adige.
A cura di Elisa Bertò con la partecipazione di Nicola Sordo.
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA.
20:42
#museostorico #didatticaonline #unificazionetedesca #ottovonbismarck
L'UNIFICAZIONE TEDESCA E OTTO VON BISMARCK.
Gli anni '60 del XIX secolo sono contrassegnati dal Risorgimento italiano e dal processo di unificazione tedesco.