6:15
#museostorico #stuff #ricercatori
AL TRAMONTO DEL PRINCIPATO.
Mirko Saltori racconta la storia della bandiera della Guardia civica di Trento. Un vessillo che ha sventolato in città tra il 1801 e il 1802 e offre il modo per entrare nel vivo della fase molto turbolenta della fine del Principato vescovile, contrassegnata da incertezza e cambiamenti radicali.
22:43
#museostorico #didatticaonline #indiaindipendente #cinamaoista
L'INDIA INDIPENDENTE E LA CINA MAOISTA.
Negli anni Sessanta la Cina attraversa le esperienze drammatiche del “Grande balzo in avanti” e della “Rivoluzione culturale”.
21:40
@museostorico #didatticaonline #tanks #carriarmati #corazzati
La Seconda Guerra mondiale vide un uso generalizzato del carro armato su tutti i fronti di combattimento. Vediamo quale fu l'evoluzione di questo mezzo nel corso del conflitto.
A cura di Davide Allegri
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA. EDU puoi iscriverti al nostro gruppo broadcast whatsapp.
8:23
#museostorico #didatticaonline #storiaincinquemosse #secondaguerramondiale
STORIA IN 5 MOSSE: FRONTI E BATTAGLIE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE.
Fin dove arriva la guerra? Dalla Polonia, alla Danimarca, alla Francia, in Africa e alle Hawaii, passando per i Balcani e le steppe russe: a fine 1942 la guerra voluta da Hitler assume una dimensione veramente mondiale.
0:0
#museostorico #didatticaonline #rivoluzionecinese #guerradicorea
LA RIVOLUZIONE CINESE E LA GUERRA DI COREA.
Nel 1949 con la fondazione della Repubblica Popolare Cinese giunge a compimento un processo rivoluzionario iniziato nel 1911 e passato attraverso una lunghissima guerra civile e l’invasione giapponese.
20:23
#museostorico #didatticaonline #terzaguerraindipendenza #italiaunita
L'ITALIA UNITA: DALLA TERZA GUERRA D'INDIPENDENZA A PORTA PIA.
La terza guerra d’indipendenza italiana fu combattuta in un contesto internazionale in mutamento.
4:29
#museostorico #didatticaonline #tramvia #trentomale
UN’IMMAGINE, UNA STORIA: LAVIS E IL TRAM.
Nel 1909 viene inaugurata la tramvia elettrica Trento-Malè. Il tracciato passava all'interno di molti paesi, come a Lavis, la borgata che sorge lungo il torrente Avisio.
4:10
#museostorico #didatticaonline #andalo
UN’IMMAGINE, UNA STORIA: ANDALO.
Il paese di Andalo è posto su un altipiano tra la Paganella e le dolomiti di Brenta.
29:16
#museostorico #didatticaonline #geografia #googleearth
Scopriamo insieme le nuove funzionalità di Google Earth Studio per realizzare mappe e video personalizzati.
A cura di Davide Allegri
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA. EDU puoi iscriverti al nostro gruppo broadcast whatsapp.
14:42
#museostorico #didatticaonline #bienniorivoluzionario #giovanniaprato
IL BIENNIO 1848-1849, IL TRENTINO E L'AZIONE DI GIOVANNI A PRATO.
Il biennio delle rivoluzioni e delle costituzioni concesse dai sovrani ha conseguenze importanti anche per il Trentino.