30:45
#museostorico #didatticaonline #fortezze
Prima della Grande Guerra in tutta Europa vennero costruite quasi ovunque delle
imponenti fortezze. Scopriamo insieme come si comportarono durante il conflitto.
A cura di Davide Allegri
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA. EDU puoi iscriverti al nostro gruppo broadcast whatsapp.
0:0
#museostorico #didatticaonline #dissoluzioni
DISSOLUZIONI: EX-JUGOSLAVIA ED EX-URSS.
La fine della Guerra fredda apre una nuova stagione di conflitti etnico-religiosi.
22:22
#museostorico #didatticaonline #decolonizzazione
DECOLONIZZAZIONE?
Il 1960 è l'anno in cui la maggior parte dei paesi africani diventa indipendente.
19:43
#museostorico #didatticaonline #primainternazionale #secondainternazionale
DALLA PRIMA ALLA SECONDA INTERNAZIONALE.
Con la seconda metà del XIX secolo, contemporaneamente allo sviluppo economico ed industriale di molti Paesi, si afferma l'internazionalismo e l'unione, al di là dei confini nazionali, dei lavoratori.
4:58
#museostorico #didatticaonline #pordoi #obelisco
UN’IMMAGINE, UNA STORIA: L’OBELISCO DEL PORDOI.
La strada del Pordoi venne realizzata tra il 1901 e il 1904, era un tratto della Strada delle Dolomiti.
25:4
#museostorico #didatticaonline #gps #smartphone
Gli smartphone di ultima generazione contengono GPS molto potenti che però non
sempre vengono sfruttati al massimo. Scopriamo insieme come farlo.
A cura di Davide Allegri
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA. EDU puoi iscriverti al nostro gruppo broadcast whatsapp.
24:15
#museostorico #didatticaonline #dichiarazioneuniversale #dirittiumani
LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI (PARTE 2).
In questa seconda lezione si guarda alla struttura della Dichiarazione universale dei diritti umani e si traccia un breve bilancio a oltre settant'anni dalla sua approvazione: cos'è significato firmare quella Dichiarazione internazionale allora e cosa significa oggi dispo