31:17
#museostorico #didatticaonline #regiaaeronautica #ww2
Prima dello scoppio del conflitto molti osservatori stranieri rimasero impressionati
dalle performance dell’aeronautica italiana. Durante la seconda guerra mondiale
però le cose andarono molto diversamente. Scopriamo perché.
A cura di Davide Allegri
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA.
25:57
#museostorico #didatticaonline #primaverapraga #crollourss
DALLA PRIMAVERA DI PRAGA AL CROLLO DELL’URSS.
A metà degli anni '60 i paesi del socialismo reale possono dire di aver raggiunto una relativa stabilità ed un minimo benessere. Ma il loro sistema sociale è bloccato da regimi sempre più sclerotizzati e da una gestione economica iper-centralizzata.
7:15
#museostorico #didatticaonline #storiaincinquemosse #costituzione
STORIA IN 5 MOSSE: LA COSTITUZIONE.
La Costituzione è la carta d'identità di uno Stato democratico: ci dice come funziona, quali sono i valori su cui poggia, ci insegna a rispettarlo e migliorarlo.
19:2
#museostorico #historylab #carloginzburg
Uno speciale dedicato a uno degli storici più influenti del nostro tempo: Carlo Ginzburg.
28:50
#museostorico #didatticaonline #guerredelvietnam
LE GUERRE DEL VIETNAM.
Nel settembre 1945 Ho Chi Min proclamò l'indipendenza del Vietnam, il paese aveva alle spalle la resistenza contro i giapponesi e lo aspettavano la guerra contro i francesi, e poi quella contro gli americani.
5:14
#museostorico #didatticaonline #corrierapostale #stradapostale
UN’IMMAGINE, UNA STORIA: LA CORRIERA POSTALE.
I corrieri postali, prima con carrozze poi con automezzi, trasportavano sia la posta che i passeggeri, che potevano così raggiungere le varie zone turistiche.
26:21
#museostorico #didatticaonline #ricostruzione #boomeconomico
L’ITALIA DALLA RICOSTRUZIONE AL BOOM ECONOMICO.
All’inizio degli anni Sessanta l’Italia è un paese in radicale trasformazione, il tenore di vita medio aumenta come mai prima di allora mentre rimangono profonde diseguaglianze.
28:18
#museostorico #didatticaonline #rinnovabili
La necessità di passare alle fonti energetiche rinnovabili è aumentata in questi anni
in seguito alle problematiche legate all’inquinamento atmosferico. Vediamo a che
punto siamo nel mondo e in Italia.
A cura di Davide Allegri
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA.
9:33
#museostorico #didatticaonline #storiaincinquemosse #rivoluzionefrancese
STORIA IN 5 MOSSE: LA RIVOLUZIONE FRANCESE.
La Rivoluzione francese ha portato all’abbattimento dell’Antico Regime. Clero e nobiltà sono ora costretti a confrontarsi con un nuovo soggetto, il popolo, e con le sue diverse anime.