11:13
#museostorico #didatticaonline #accaddequelgiorno
ACCADDE QUEL GIORNO
puntata 5
L'INSTAURAZIONE DEL REGIME FASCISTA
Il 3 gennaio 1925 Benito Mussolini prende la parola alla Camera per rivendicare il proprio ruolo di capo del fascismo.
12:37
#museostorico #didatticaonline #accaddequelgiorno
ACCADDE QUEL GIORNO
puntata 4
GIACOMO MATTEOTTI DENUNCIA LA VIOLENZA SQUADRISTA
Il 31 gennaio 1921 il deputato socialista Giacomo Matteotti interviene alla camera per denunciare le violenze fasciste che imperversano da alcuni mesi in Val Padana e sono state rese possibili da una situazione di durissimo scontro sociale.
Un programma a cura dell'A
0:9
#museostorico #didatticaonline #storiaincinquemosse #fascismo
STORIA IN 5 MOSSE. STAGIONE 2
puntata 9
IL FASCISMO
Maestro elementare a Predappio, in Romagna; socialista interventista al fronte; fondatore dei “Fasci di combattimento” a Milano e, infine, “duce” a Roma. Stiamo parlando di Benito Mussolini.
5:23
#museostorico #didatticaonline #immaginestoria #casteldante
UN'IMMAGINE, UNA STORIA. STAGIONE 2
puntata 2
CASTEL DANTE
In Vallagarina sorgeva anticamente il castello di Lizzana, su un dosso che permetteva di controllare tutta la valle.
11:32
#museostorico #didatticaonline #accaddequelgiorno
ACCADDE QUEL GIORNO
puntata 3
IL CROLLO DELL'IMPERO AUSTRO-UNGARICO
Il 31 ottobre 1918 cessò l'Unione di Austria e Ungheria in un unico impero, tre giorni prima la Cecoslovacchia aveva dichiarato la propria indipendenza, mentre nei Balcani sorgeva lo "Stato dei serbi, dei croati e degli sloveni".
11:29
#museostorico #didatticaonline #accaddequelgiorno
ACCADDE QUEL GIORNO
puntata 2
LA BATTAGLIA DI CAPORETTO
Il 24 maggio 1917 le truppe austro-tedesche scatenano un imponente offensiva contro le truppe italiane lungo il corso dell'Isonzo.
3:1
I film di famiglia nell'installazione "Era Dicembre. Eventi, impressioni, ricordi dell'ultimo mese dell'anno (1960-2000)" attualmente in piazza Cesare Battisti a Trento.
21:41
#museostorico #historylab #autonomia
ABITARE L'AUTONOMIA
puntata 10
TEMPO DI BILANCI
Il filo di questa storia lunga dieci puntate è stato il tempo: partita da lontano, dall’immediato secondo dopoguerra, la storia dell’autonomia arriva (quasi) ai giorni nostri.
5:51
#museostorico #didatticaonline #immaginestoria #fontananettuno
UN'IMMAGINE, UNA STORIA. STAGIONE 2
puntata 1
LA FONTANA DEL NETTUNO
In questa nuova stagione la serie “Un’immagine, una storia” ritorna completamente rinnovata.
Nella prima puntata siamo a Trento, nella centralissima piazza Duomo, dove c'è una fontana che è uno dei simboli della città: la fontana del Nettuno.
9:10
#museostorico #didatticaonline #accaddequelgiorno
ACCADDE QUEL GIORNO
puntata 1
L'ITALIA DICHIARA GUERRA ALL'AUSTRIA-UNGHERIA
"Accadde quel giorno" è un programma che vuole far "entrare" lo spettatore nella storia partendo dai fatti di un giorno preciso, illustrandone gli antecedenti e le conseguenze.