9:6
#museostorico #didatticaonline #storiaincinquemosse #napoleone
STORIA IN 5 MOSSE. STAGIONE 2
puntata 2
MILLE ANNI DI IMPERATORI. IL SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO
Per più di 800 anni nell'Europa centrale è esistito un grande impero, che si considerava l'erede di quello romano d'occidente e di quello di Carlo Magno.
0:12
#museostorico #historylab #mappe
MAPPE. GEOGRAFIE DAL PASSATO.
UN FUTURO SICURO CON LE CARTE IDRAULICHE (Puntata 3)
Quando pensiamo a fiumi e torrenti li immaginiamo come una risorsa. Ma non sempre è stato così. In passato le acque hanno rappresentato una minaccia per il territorio trentino e ancora oggi devono essere attentamente controllate e regolate.
25:20
#museostorico #studitrentini #historylab
TRA LE PAGINE DELLA STORIA. CENTO ANNI DI STUDI TRENTINI
puntata 2
TRA CONOSCENZA E POTERE
Nei suoi primi anni, Studi Trentini coinvolge studiosi e studiose di diverse discipline come ci raccontano lo storico della scienza Renato Mazzolini e l’archeologo Franco Nicolis.
14:56
#museostorico #fondazionecaritro #historylab #incontra
IN+CON+TRA.
12:49
#lab #museostorico #historylab #uffizi #passeier
I LAB
puntata 51
UFFIZI IN PASSEIER. CHI PROTEGGE L'ARTE IN GUERRA?
Siamo nell'estate del 1944. Oltre 30 autocarri provenienti da Firenze arrivano in Alto Adige. Trasportano fragili statue dentro casse per munizioni. Dipinti adagiati nella paglia e avvolti in centinaia di coperte di lana.
Ma che cosa c'è sotto?
18:3
#museostorico #historylab #autonomia
ABITARE L'AUTONOMIA
puntata 2
IL PRIMO STATUTO
Gli anni del dopoguerra sono densi di avvenimenti, si andava riscrivendo la vita quotidiana e istituzionale di molti Paesi: Giuseppe De Rita riflette sul delicato problema delle appartenenze di cui la nostra Costituzione dovette tenere conto, mentre Mauro Marcantoni analizza il primo statuto di autonomia e il qua
4:10
#museostorico #historylab #guerredelfascismo #soldati
INTERVISTA CON IL SOLDATO
puntata 4
ITALO BERTOLINI
Con l'entrata dell'Italia nel secondo conflitto mondiale, nel nuovo impero dell'Africa orientale si apre un fronte di guerra che impegna soldati e camicie nere: il trentino Italo Bertolini è tra queste.
Un programma a cura di Lorenzo Gardumi e Michele Toss, presentato da Maria Vittoria Barr
4:16
#museostorico #historylab #guerredelfascismo #soldati
INTERVISTA CON IL SOLDATO
puntata 3
GIUSEPPE GOZZER
Reduce dalla guerra d'Etiopia, il giovane Giuseppe Gozzer prende parte anche alla guerra civile di Spagna, un conflitto che il regime intraprende inseguendo il sogno di un'egemonia mediterranea.
Un programma a cura di Lorenzo Gardumi e Michele Toss, presentato da Maria Vittoria Barrella.
Un
0:0
#museostorico #fbk #historylab #ilprezzodapagare
IL PREZZO DA PAGARE
puntata 2
TUTTO CAMBIA PERCHÉ NULLA CAMBI
La regolamentazione della prostituzione non è omogenea. Cambia da paese a paese e muta nel tempo.
14:51
#museostorico #didatticaonline #fake #metodocritico
FAKE. LEZIONI DI METODO CRITICO
puntata 1
COS'É LA STORIA?
Il lavoro dello storico si basa sul metodo critico: interroga, confronta e contestualizza le fonti. Di quali informazioni possiamo fidarci e quali invece dovremmo mettere in dubbio?