14:56
#museostorico #fondazionecaritro #historylab #incontra
IN+CON+TRA.
12:49
#lab #museostorico #historylab #uffizi #passeier
I LAB
puntata 51
UFFIZI IN PASSEIER. CHI PROTEGGE L'ARTE IN GUERRA?
Siamo nell'estate del 1944. Oltre 30 autocarri provenienti da Firenze arrivano in Alto Adige. Trasportano fragili statue dentro casse per munizioni. Dipinti adagiati nella paglia e avvolti in centinaia di coperte di lana.
Ma che cosa c'è sotto?
18:3
#museostorico #historylab #autonomia
ABITARE L'AUTONOMIA
puntata 2
IL PRIMO STATUTO
Gli anni del dopoguerra sono densi di avvenimenti, si andava riscrivendo la vita quotidiana e istituzionale di molti Paesi: Giuseppe De Rita riflette sul delicato problema delle appartenenze di cui la nostra Costituzione dovette tenere conto, mentre Mauro Marcantoni analizza il primo statuto di autonomia e il qua
4:10
#museostorico #historylab #guerredelfascismo #soldati
INTERVISTA CON IL SOLDATO
puntata 4
ITALO BERTOLINI
Con l'entrata dell'Italia nel secondo conflitto mondiale, nel nuovo impero dell'Africa orientale si apre un fronte di guerra che impegna soldati e camicie nere: il trentino Italo Bertolini è tra queste.
Un programma a cura di Lorenzo Gardumi e Michele Toss, presentato da Maria Vittoria Barr
4:16
#museostorico #historylab #guerredelfascismo #soldati
INTERVISTA CON IL SOLDATO
puntata 3
GIUSEPPE GOZZER
Reduce dalla guerra d'Etiopia, il giovane Giuseppe Gozzer prende parte anche alla guerra civile di Spagna, un conflitto che il regime intraprende inseguendo il sogno di un'egemonia mediterranea.
Un programma a cura di Lorenzo Gardumi e Michele Toss, presentato da Maria Vittoria Barrella.
Un
0:0
#museostorico #fbk #historylab #ilprezzodapagare
IL PREZZO DA PAGARE
puntata 2
TUTTO CAMBIA PERCHÉ NULLA CAMBI
La regolamentazione della prostituzione non è omogenea. Cambia da paese a paese e muta nel tempo.
14:51
#museostorico #didatticaonline #fake #metodocritico
FAKE. LEZIONI DI METODO CRITICO
puntata 1
COS'É LA STORIA?
Il lavoro dello storico si basa sul metodo critico: interroga, confronta e contestualizza le fonti. Di quali informazioni possiamo fidarci e quali invece dovremmo mettere in dubbio?
19:57
#museostorico #historylab #settanta
SETTANTA. QUANDO IL PERSONALE ERA POLITICO
puntata 2
OPERAI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI!
Gli studenti si uniscono alla classe operaia che occupa le fabbriche e scende in piazza.
10:22
#museostorico #didatticaonline #storiaincinquemosse #napoleone
STORIA IN 5 MOSSE. STAGIONE 2
puntata 1
NAPOLEONE, L'UOMO CHE HA CAMBIATO L'EUROPA
In ciascuna puntata un argomento storico viene approfondito in 10 minuti. In questa seconda stagione si introduce la "mossa speciale" in cui il conduttore è catapultato in una fonte visiva.
Dalla Corsica a Sant'Elena, dall'ascesa al declino.
15:28
#museostorico #historylab #mappe
MAPPE. GEOGRAFIE DAL PASSATO
puntata 2
DECIFRARE I CONFINI
Vagando per le vette, per i boschi e per i pascoli è quasi impossibile non imbattersi nei termini di confine, una sorta di linguaggio in codice. A volte alti, scolpiti e solenni, altre volte piccoli, quasi timidi.