23:52
#museostorico #studitrentini #historylab
TRA LE PAGINE DELLA STORIA. CENTO ANNI DI STUDI TRENTINI
puntata 5
FARE STORIA, FARE CULTURA
Le grandi trasformazioni sociali della seconda metà del Novecento investono anche il modo di fare storia. Fabrizio Rasera, Mauro Grazioli, Mauro Nequirito, Marcello Bonazza ci guidano alla scoperta di questi nuovi percorsi che ci portano fino al presente.
13:35
#museostorico #fondazionecaritro #historylab #incontra
IN+CON+TRA. INNOVARE CON TRADIZIONE
puntata 5
INCLUSIONE ED EX DETENUTI: L'IMPORTANZA DELLA FIDUCIA
Il tema del reinserimento sociale dei detenuti è delicato e talvolta accompagnato da un elevato stigma sociale.
24:6
#museostorico #historylab #settanta
SETTANTA. QUANDO IL PERSONALE ERA POLITICO
puntata 8
DOV'È FINITA LA RIVOLUZIONE?
Il soggetto collettivo rivoluzionario si dissolve in un gruppo di individui in cerca di se stessi.
21:2
#museostorico #historylab #autonomia
ABITARE L'AUTONOMIA
puntata 5
VERSO IL PACCHETTO...
Mentre in Italia e nel mondo sono anni di invenzioni (la nutella, la minigonna, il computer P101, la pillola anticoncezionale), come ci racconta il sociologo Nadio Delai, in regione si vive un periodo politicamente travagliato, segnato anche da una stagione di attentati terroristici.
4:32
#museostorico #historylab #guerredelfascismo #soldati
INTERVISTA CON IL SOLDATO
puntata 10
ALCIDE MICHELOTTI
Dopo l'aprile 1941, gli italiani occupano parte della Grecia e della Jugoslavia dando concretezza ai sogni imperiali del regime: sogni che soldati come Alcide Michelotti sembrano condividere.
Un programma a cura di Lorenzo Gardumi e Michele Toss, presentato da Maria Vittoria Barrella.
Un
5:47
#museostorico #historylab #guerredelfascismo #soldati
INTERVISTA CON IL SOLDATO
puntata 9
GIORGIO GRAFFER
La Regia aeronautica vive il suo periodo d'oro durante il regime: i giovani come Giorgio Graffer sono forgiati dal mito leggendario dell'asso da caccia audace e coraggioso, ma anche incosciente.
Un programma a cura di Lorenzo Gardumi e Michele Toss, presentato da Maria Vittoria Barrella.
Un
16:7
#museostorico #fbk #historylab #ilprezzodapagare #prostituzione
IL PREZZO DA PAGARE
puntata 5
SE INTERVENGONO LE AUTORITÀ
In periodi storici e luoghi diversi le società hanno regolamentato in modo differente la pratica della prostituzione, determinando ciò che è permesso o non è permesso fare.