Scopri la nostra offerta televisiva HistoryLab Live.
Tutti i giorni sul canale 12 e in streaming
Disegnare l’indicibile
Scopri tutte le altre offerte HistoryLab: OnDemand, Live e Podcast.

Il nostro archivio video
Una selezione di titoli organizzati
per generi e temi, in continua crescita

La storia e le storie in tv
Tutti i giorni sul canale 12 del nuovo digitale terrestre e in streaming

I nostri podcast
La storia da ascoltare, un nuovo strumento di History Lab
FMsT in mostra
Digital

Tornare a casa in un Paese in guerra: il nuovo podcast sul 1944
È online il nuovo podcast della Fondazione Museo storico del Trentino dedicato all’80° anniversario della fine della seconda guerra mondiale. Protagonisti questa volta sono due soldati trentini, le cui storie sono custodite presso i nostri archivi. Storie straordinarie, diversissime, ma accomunate da un unico desiderio: tornare a casa e riabbracciare i propri cari
3 min

Numeri, volti e storie: i soldati trentini 1935-1945
Uno straordinario database della Fondazione Museo storico del Trentino raccoglie tutti i dati sui soldati trentini che hanno partecipato alla seconda guerra mondiale e alle guerre del Fascismo. Le loro storie, circa 34.000, sono consultabili online.
2 min
HistoryLabMagazine
Iscriviti alla Newsletter
Scopri i nuovi numeri e le nostre iniziative
DidattiCare
Didattica, le nostre proposte
Attività al Museo Caproni
via Lidorno 3, Trento
La Trento fascista
Centro di Trento
Forte di Cadine
via al Pasiel, Trento

Di passo in passo incontri…AMO il territorio
La Scuola Primaria di Lavarone e Luserna, alla fine dell’anno scolastico 2021/22, ha presentato e condiviso con le Comunità di Lavarone e Luserna il prodotto finale di un progetto di conoscenza del territorio che ha impegnato, a livelli diversi, tutti i bambini e le bambine della scuola per vari mesi e che si è concluso con la realizzazione di una mappa pieghevole, stampata grazie al finanziamento del Servizio Minoranze Linguistiche della PAT.
3 min

1943 Salto nel buio: uno urban game di quartiere
Tra i vicoli del quartiere di Piedicastello, a Trento, si snodano le vicende di un nuovo urban game che trasporta giocatori e giocatrici indietro nel tempo, dopo l’armistizio dell'8 settembre 1943.
3 min
StoriaEdu
Scopri Storia Edu il nostro progetto per le scuole
con oltre 200 titoli visibili OnDemand