Alice Manfredi

Basilio Di Martino. Una scelta di vita tra passione e professionalità

Basilio Di Martino. Una scelta di vita tra passione e professionalità

Cosa presuppone la scelta di arruolarsi in Aeronautica Militare? Quali sono i sogni, le aspirazioni, e quale è la preparazione necessaria? Ne abbiamo parlato in questa intervista registrata alle Gallerie di Trento, con Basilio di Martino, generale Ispettore Capo e presidente del Comitato per il Centenario dell’Aeronautica Militare. Il suo è un percorso che prende avvio da una formazione composita, con una laurea in ingegneria. Ma la carriera in Aeronautica Militare presuppone anche la condivisione con molti uomini e donne degli “archetipi” che fanno parte dell’immaginario del volo.

Tempo di lettura: < 1 min

Fausto Biloslavo. Fronti di guerra e di simboli

Fausto Biloslavo. Fronti di guerra e di simboli

Fausto Biloslavo - da 40 anni giornalista inviato di guerra in Ucraina, nei Balcani, in Afghanistan, Africa ed estremo oriente - ci racconta la sua esperienza sui fronti “europei”. Le memorie nazionali emerse ed esibite in questi conflitti, le spaccature ad Est tra filoeuropei e filorussi, le speranze riposte nella caduta del muro di Berlino e sotto alcuni aspetti tradite, sono tutti temi al centro di questa intervista.

Tempo di lettura: < 1 min

Modena City Ramblers. Il folk che resiste

Modena City Ramblers. Il folk che resiste

Chi non conosce i “Modena”? Che si sia loro fan o meno, impossibile non ricordare qualcuno dei loro pezzi o aver orecchiato le loro cover, come quella di Bella Ciao o di Contessa. Ispirata da sempre al folk irlandese, la band emiliana è attiva (con molti cambi nella formazione) dal 1991 anno in cui fu fondata. C’è molta storia nelle loro canzoni, narrata attraverso biografie emblematiche e anche un certo riconosciuto impegno sociale e politico. Le loro fonti di ispirazione, il rapporto con il pubblico e le storie dei brani più famosi sono al centro di questa intervista con Franco D’Aniello e Massimo Ghiacci in occasione del Festival Living Memory in cui i Modena City Ramblers hanno eseguito "L’unica superstite" in presenza della protagonista del brano, Liliana Manfredi.

Tempo di lettura: < 1 min

Matteo Bussola. Gli stereotipi che ci rovinano la vita

Matteo Bussola. Gli stereotipi che ci rovinano la vita

Stereotipi di genere che danneggiano donne e uomini. Secolari privilegi che ancora agevolano la vita pubblica e lavorativa dei maschi. Femminismo e ruolo dei padri. Prospettive future per ragazze e ragazzi. Sono molti i temi sul piatto in questa intervista con Matteo Bussola, nota e ironica penna sui social in cui racconta la sua esperienza di padre presente nella vita delle figlie e perciò spesso additato come “mammo”. Laureato in Architettura, diventa fumettista e illustratore. Ha scritto numerosi libri, molti bestseller. L’ultimo, pubblicato da Salani Editore, si intitola “Mezzamela. La bellezza di amarsi alla pari”.

Tempo di lettura: < 1 min