Antonio Bibbò. Dai folletti ai poeti, il potere delle storie

17 min

C’è la letteratura popolare – quella fatta di fiabe e leggende inizialmente tramandate oralmente – e quella classica – opera d’ingegno di grandi firme. Indipendentemente da quale versante la si osservi, l’Irlanda, un Paese piccolo per superficie e ancor più per popolazione, è straordinariamente creativa. Di questo abbiamo parlato con Antonio Bibbò, traduttore, ricercatore e docente all’Università di Trento dove insegna Lingua inglese. Per Feltrinelli e il Saggiatore ha tradotto e curato opere di Virginia Woolf, Daniel Defoe, Oscar Wilde ed Ezra Pound, oltre alla raccolta di fiabe irlandesi Spiriti, santi ed eroi (2022); ha curato anche la mostra internazionale Irish in Italy, dedicata alla percezione della letteratura irlandese in Italia nella prima metà del Novecento.

(Aggiornato al 18 aprile 2024)