Serena Dandini, dopo la tv delle ragazze

7 min

Le librerie hanno interi scaffali dedicati alla letteratura “rosa”, sia per l’infanzia che per adulti; le piattaforme di contenuti audiovisivi propongono in playlist storie di donne; sempre più prodotti culturali propongono racconti di donne “valorose”, “ribelli”, “intrepide”, e così via. Ma ha senso parlare di “scrittura al femminile”? E cosa indicherebbe quel “femminile”: le scrittrici, le protagoniste, le lettrici, o tutte le categorie insieme? Ne abbiamo parlato con Serena Dandini, conduttrice e autrice televisiva, direttrice del festival fiorentino “L’eredità delle donne”. Sulla questione femminile ha scritto anche diversi libri, tra cui un volume edito da Mondadori “Il catalogo delle donne valorose”.

(Aggiornato all’8 marzo 2023)