L'Italia dichiara guerra all'Austria
Guarda l'episodioNella prima puntata approfondiremo il giorno in cui l'Italia dichiara guerra al'Austria-Ungheria. Il 13 maggio 1915 Gabriele D'Annunzio tiene a Roma un violentissimo discorso in cui incita alla violenza contro gli oppositori all'ingresso dell'Italia nella Grande guerra. Quello stesso giorno si era dimesso il primo ministro Antonio Salandra e sembrava che il ritorno di Giolitti a capo del governo dovesse assicurare al paese la neutralità. Ma in realtà il "Patto di Londra", con cui il re si impegnava ad entrare in guerra era già stato firmato, e così 11 giorni dopo, tra scontri di piazza e rapidi capovolgimenti delle maggioranze parlamentari si arriverà alla guerra con l'Austria-Ungheria.
Autori: Tommaso Baldo
Stagione 1
-
01. L'Italia dichiara guerra all'Austria
-
02. La battaglia di Caporetto
-
03. Il crollo dell'Impero austro-ungarico
-
04. Giacomo Matteotti denuncia la violenza squadrista
-
05. L'instaurazione del regime fascista
-
06. Mussolini annuncia le leggi razziali
-
07. Viene pianificata la Shoah
-
08. Hitler inaugura il nuovo parlamento
-
09. La strage di Addis Abeba
-
10. L'assassinio di Francesco Ferdinando
-
11. L’Istria, la Dalmazia e Fiume passano alla Jugoslavia
-
12. Il disastro di Marcinelle
-
13. La rivoluzione bolscevica
-
14. Stalin inizia le "Grandi purghe"
-
15. Mussolini visita la FIAT
-
16. Roosevelt diventa presidente degli Stati Uniti