La battaglia di Caporetto
Guarda l'episodioIl 24 ottobre 1917 le truppe austro-tedesche scatenano un'imponente offensiva contro le truppe italiane lungo il corso dell'Isonzo.Verrà ricordata come la battaglia di Caporetto. Le innovative tattiche della fanteria e dell'artiglieria tedesca provocano la rotta del già logorato Regio esercito italiano, una rotta che, tra fucilazioni sommarie e avvicendamenti ai vertici dell'esercito finirà stabilendo una nuova prima linea sul Piave. Dopo essere stati ad un passo dalla sconfitta totale, l'esercito italiano comandato dal Generale Armando Diaz verrà riorganizzato e saprà bloccare definitivamente l'avanzata nemica, per poi riprendere l'iniziativa nel 1918.
Autori: Tommaso Baldo
Stagione 1
-
01. L'Italia dichiara guerra all'Austria
-
02. La battaglia di Caporetto
-
03. Il crollo dell'Impero austro-ungarico
-
04. Giacomo Matteotti denuncia la violenza squadrista
-
05. L'instaurazione del regime fascista
-
06. Mussolini annuncia le leggi razziali
-
07. Viene pianificata la Shoah
-
08. Hitler inaugura il nuovo parlamento
-
09. La strage di Addis Abeba
-
10. L'assassinio di Francesco Ferdinando
-
11. L’Istria, la Dalmazia e Fiume passano alla Jugoslavia
-
12. Il disastro di Marcinelle
-
13. La rivoluzione bolscevica
-
14. Stalin inizia le "Grandi purghe"
-
15. Mussolini visita la FIAT
-
16. Roosevelt diventa presidente degli Stati Uniti