L’invenzione del colpevole: il caso di Simonino da Trento

Guarda il video

Trento, 23 marzo 1475, giovedì santo. Simone, un bambino di circa due anni, scomparve misteriosamente tra i vicoli dell’antica città alpina. Il giorno di Pasqua il suo corpo senza vita venne ritrovato nei pressi della casa della piccola comunità ebraica locale. Ritenuti responsabili del rapimento e dell’omicidio del bambino, gli ebrei furono subito incarcerati, processati e, sulla base di confessioni estorte con la tortura, condannati a morte. L’accusa si fondava sulla credenza, o leggenda, che gli ebrei compissero sacrifici rituali di fanciulli cristiani. Il piccolo Simone (detto il ‘Simonino’) fu subito considerato un martire al centro di un culto intenso. La venerazione, sostenuta dalla diffusione di immagini sacre e partecipate processioni, attraversò i secoli. Solo negli anni ’60 del ‘900 ci fu un processo di revisione che portò all’abolizione del culto.
Quella del Simonino è una vicenda straordinaria perché attraversa i secoli e ha lasciato grande traccia nell’arte e sulla stampa. Ma c’è di più. Si tratta, potremmo dire, di una fake news ante litteram, costruita ad arte all’interno di uno spregiudicato progetto di costruzione del nemico.