Raoul Pupo. Dopo, vittoria senza pace
Guarda l'episodio4 novembre 1918: l'Italia è in tripudio. Rispetto al 1915 il contesto internazionale è però cambiato: gli interessi italiani si scontrano con quelli di alleati mai amici e il peso reale del nostro Paese non è assolutamente pari alle iniziali ambizioni. Prenderne atto è doloroso per la pubblica opinione e devastante per le istituzioni. La pace, alla fine, arriverà ed anche a buone condizioni; ma oramai lo stato liberale è entrato in agonia...
Autori: Matteo Gentilini, Alice Manfredi
Stagione 1
-
01. Simona Colarizi. Comunicazione. Propaganda per la mobilitazione
-
02. Alessandro Barbero. Caporetto per chi perde, Caporetto per chi vince
-
03. Mario Isnenghi. Epoche. Capolinea dei miti
-
04. Gianni Toniolo. Economia. Il prezzo della guerra
-
05. Enrico Camanni. Montagne. La guerra bianca
-
06. Giulia Caccamo. Frammentazioni. Finis Austiae
-
07. Gustavo Corni. Italiani dalla parte del nemico
-
08. Raoul Pupo. Dopo, vittoria senza pace
-
09. Emilio Gentile. Rappresentazioni. La grande guerra degli artisti