Emilio Gentile. Rappresentazioni. La grande guerra degli artisti
Guarda l'episodioAerei che sfrecciano nel cielo, modernissime navi d'acciaio, eliche che fendono l'aria e l'acqua; ma anche candidi angeli piangenti i soldati caduti e rappresentazioni collegate alla propaganda. Dai più grandi pittori futuristi ai disegnatori liberty fino ai più umili vignettisti, la Grande Guerra è per sempre collegata ad una iconografia multiforme che ha in comune il desiderio di suscitare sentimenti: l'orgoglio, la pietà, la paura e, infine, la gioia per la vittoria.
Autori: Matteo Gentilini, Alice Manfredi
Stagione 1
-
01. Simona Colarizi. Comunicazione. Propaganda per la mobilitazione
-
02. Alessandro Barbero. Caporetto per chi perde, Caporetto per chi vince
-
03. Mario Isnenghi. Epoche. Capolinea dei miti
-
04. Gianni Toniolo. Economia. Il prezzo della guerra
-
05. Enrico Camanni. Montagne. La guerra bianca
-
06. Giulia Caccamo. Frammentazioni. Finis Austiae
-
07. Gustavo Corni. Italiani dalla parte del nemico
-
08. Raoul Pupo. Dopo, vittoria senza pace
-
09. Emilio Gentile. Rappresentazioni. La grande guerra degli artisti