Cos’è il gastronazionalismo? Cosa succede quando un cibo viene trasformato in un “patrimonio nazionale”? Risponde Anna Claudia Cecconi, coautrice del libro Gastronazionalismo: come e perché l’Europa è diventata indigesta e area manager in un’impresa che si occupa di progetti sostenibili e a impatto sociale

Alice Sibilio
Romana, amante della storia tanto che vorrebbe farne il suo mestiere; ha la passione per i romanzi di scrittrici malinconiche e per i film francesi dalla trama incomprensibile.
(Aggiornato al 25 febbraio 2025)