Rubriche

Storie di qui

Punti di vista

Guidi Melis. Dal fascismo alla Repubblica: la macchina dello Stato alla prova del cambiamento.

Guidi Melis. Dal fascismo alla Repubblica: la macchina dello Stato alla prova del cambiamento.

Le istituzioni pubbliche di un Paese spesso sono lente nel recepire i cambiamenti, anche i più significativi, e la loro refrattarietà al cambiamento costituisce una delle caratteristiche più importanti dei momenti di transizione nella storia delle società. Tra la fine del regime fascista (25 luglio 1943) e la proclamazione dei risultati favorevoli alla Repubblica in Italia (13 giugno 1946) passano mesi importanti e convulsi, durante i quali la macchina dello Stato viene sottoposta a torsioni e cambiamenti fondamentali. Il professor Guido Melis ne illustra le linee fondamentali e, soprattutto, i tratti di continuità.

< 1 min

Alberto Grandi. Fake in Italy

Alberto Grandi. Fake in Italy

Italia e cibo sono un binomio perfetto, che tutto il mondo riconosce. Ma quanto la nostra cucina e i suoi prodotti tipici sono “veri”? Ne abbiamo parlato con Alberto Grandi, professore all’Università di Parma, storico economico e autore di numerosi saggi di storia dell’alimentazione come “La cucina italiana non esiste” (Mondadori 2024, con Daniele Soffiati) e “Denominazione di Origine Inventata” (Mondadori 2018), da cui è tratto l’omonimo podcast.

18 min

Cronache

Un caffè con...

Strumenti

Consigli

Topic

Pop culture

Esperienze

Atlante

Opinioni

Spazi

Wunderkammer