Storie di qui
Archivi di pietra
Marta Bazzanella, METS – Museo etnografico trentino San Michele
Sulle rocce del monte Cornón in valle di Fiemme sono presenti migliaia di scritte, eseguite dai pastori con ocra rossa e rudimentali pennelli; una storia narrata mediante segni, lettere, numeri e simboli da uomini illetterati, nelle pause del loro lavoro, che ora rappresenta un patrimonio etnostorico unico, una sorta di archivio di pietra a cui attingere per ricostruire il passato più recente della pastorizia fiemmese.
4 min