
Lorenzo Malpaga. L’acqua come pericolo: tra mitigazione e formazione
La storia della tutela del territorio dal punto di vista del rischio idrogeologico. Le alluvioni del 1882 e del 1996, ma anche il disastro di Vaia del 2018. Il cambiamento climatico e le sue conseguenze in quest’ambito in Trentino. I possibili interventi di mitigazione: sì, perché gli effetti delle alluvioni si possono mitigare non certo annullare. Un’intervista a tutto tondo con Lorenzo Malpaga dirigente del Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento.
Tempo di lettura: < 1 min






