
Quando il maschilista sei tu
La visione della maschilità oggi è messa in discussione da più parti, ma sembra ancora mancare una generale presa di coscienza, da parte dei maschi, del loro secolare privilegio.
Tempo di lettura: 4 min
La visione della maschilità oggi è messa in discussione da più parti, ma sembra ancora mancare una generale presa di coscienza, da parte dei maschi, del loro secolare privilegio.
Tempo di lettura: 4 min
Le rievocazioni storiche in costume sono un fenomeno sempre più presente nel panorama delle iniziative della Public History, ma indossare un costume e “mostrare dal vivo” il passato spesso non è un atto di ricordo neutro. Si può fare un uso politico della storia anche in calzamaglia.
Tempo di lettura: 4 min
Abbiamo chiesto a storiche e storici se hanno mai giocato ai videogiochi e, se sì, quali sono stati per loro i più appassionanti. Le risposte hanno dipinto un quadro piuttosto vario, con qualche scontata conferma e qualche piacevole sorpresa.
Tempo di lettura: < 1 min
Sette quesiti sul tema posti direttamente dai più piccoli.
Tempo di lettura: 5 min
Nel giugno del 1943 con uno storico discorso il Duce cerca di cambiare il destino della guerra fascista. Invece riuscirà solamente a cambiare il destino e il significato di una parola.
Tempo di lettura: 4 min
Nel comprendere il senso dei giorni di memoria e degli anniversari pubblici ci sono due domande che non possono essere eluse.
Tempo di lettura: 4 min