Nei panni della storia

#09

Nei panni della storia

Marcello Ravveduto, le rievocazioni tra politica e partecipazione

Marcello Ravveduto, le rievocazioni tra politica e partecipazione

Quali sono i principali temi storici trattati nelle rievocazioni? Quali i rischi e le opportunità di questa pratica? E cosa accade quando si rievocano i conflitti? Ne abbiamo parlato con Marcello Ravveduto docente di Storia Contemporanea e Digital Public History all’Università di Salerno e di Modena e Reggio Emilia. È componente del Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Public History (AIPH) e del Comitato Scientifico del Master per “Esperto in comunicazione storica” dell’Università Roma Tre.

13 min

Jeremy Deller. Performing the Riot

Jeremy Deller. Performing the Riot

1984: uno scontro violento tra polizia e minatori, nello Yorkshire scozzese, è l’evento più drammatico di uno sciopero durato un anno contro le politiche del governo Thatcher. 2001: l’artista Jeremy Deller trasforma quel conflitto in una performance politica. Gli abbiamo chiesto di ricordare quell’idea quasi “scandalosa” a più di vent’anni di distanza. Performer concettuale, lavora spesso in modo collaborativo con il pubblico su eventi dal forte impatto sociale ed emotivo. Deller ha vinto il Turner Prize nel 2004 ed è stato protagonista del padiglione inglese alla Biennale di Venezia del 2013; è in uscita il volume Art is magic (Cheerio, 2023) in cui ripercorre la sua carriera, tra arte, pop music, film, politica e storia.

11 min

Enrica Salvatori, ricostruire il passato

Enrica Salvatori, ricostruire il passato

Professoressa associata di Storia Medievale all’Università di Pisa; insegna Storia Medievale e Storia Pubblica Digitale, opera nel direttivo dell’Associazione Italiana di Public History (AIPH). Ha collaborato a testate giornalistiche e programmi Rai. Ha fondato nel 2006 Historycast il primo podcast indipendente in Italia di argomento storico e collabora da tempo con il mondo della rievocazione. Proprio a partire dalla sua esperienza le abbiamo chiesto di parlarci del rapporto tra storia e rievocazione.

13 min

Fare storia con i mattoncini

Fare storia con i mattoncini

I Lego possono essere un efficace strumento per raccontare la storia, tanto che è stata coniata l’espressione “Lego History”. Stefano Bartolini e Francesco Cutolo (entrambi storici e curatori del progetto “Italian BrickHistory”) hanno ricostruito per noi alcuni episodi storici, usando i famosi “mattoncini” e realizzando originali MOC (My own creation) come si definiscono in gergo le costruzioni inventate, senza istruzioni.

5 min

Scenari

  • La Grande Guerra. L’assalto

    Francesco Cutolo, @instagram no_bricks_land

  • La Grande Guerra. L’assalto (particolare)

    Francesco Cutolo, @instagram no_bricks_land

  • Gli scioperi mezzadrili, 1919-1920

    Italian BrickHistory, @instagram italian_brickhistory diorama realizzato in collaborazione da Stefano Bartolini e Francesco Cutolo per la mostra “La città del lavoro”

  • Gli scioperi mezzadrili, 1919-1920 (particolare)

    Italian BrickHistory, @instagram italian_brickhistory diorama realizzato in collaborazione da Stefano Bartolini e Francesco Cutolo per la mostra “La città del lavoro”

  • Settembre 1920, l’occupazione delle fabbriche a San Giorgio di Pistoia

    Italian BrickHistory, @instagram italian_brickhistory diorama realizzato in collaborazione da Stefano Bartolini e Francesco Cutolo per la mostra “La città del lavoro”

  • Settembre 1920, l’occupazione delle fabbriche a San Giorgio di Pistoia (particolare)

    Italian BrickHistory, @instagram italian_brickhistory diorama realizzato in collaborazione da Stefano Bartolini e Francesco Cutolo per la mostra “La città del lavoro”

  • I rastrellamenti nella Slovenia occupata dall’Italia fascista

    Stefano Bartolini, @instagram bulow_brick_commander

  • I rastrellamenti nella Slovenia occupata dall’Italia fascista (particolare)

    Stefano Bartolini, @instagram bulow_brick_commander

  • G8 di Genova, 19-22 luglio 2001

    Stefano Bartolini, @instagram bulow_brick_commander

  • G8 di Genova, 19-22 luglio 2001 (particolare)

    Stefano Bartolini, @instagram bulow_brick_commander