Il primo complotto
Trento, 1475. La piccola comunità ebraica locale è accusata di aver ucciso un bambino cristiano. Nasce un pregiudizio che durerà secoli e che ancora non si è spento.
5 min
Trento, 1475. La piccola comunità ebraica locale è accusata di aver ucciso un bambino cristiano. Nasce un pregiudizio che durerà secoli e che ancora non si è spento.
5 min
Sette quesiti sul tema posti direttamente dai più piccoli.
5 min
Nel giugno del 1943 con uno storico discorso il Duce cerca di cambiare il destino della guerra fascista. Invece riuscirà solamente a cambiare il destino e il significato di una parola.
4 min
Potere alla parola, è il titolo di una famosa canzone di Frankie hi-nrg mc del 1993. Aveva ragione il rapper torinese: le parole hanno un grande potere. Sull’onda lunga dei movimenti del 1968, nasce a livello internazionale un interesse storiografico finalizzato a dare voce alle classi sociali più basse. Paradigmatico è il contesto francese.
4 min
Nel comprendere il senso dei giorni di memoria e degli anniversari pubblici ci sono due domande che non possono essere eluse.
4 min
Un museo del fascismo a Predappio: quest’idea è stata animatamente dibattuta da intellettuali e da esponenti della classe politica. Ripercorriamo la vicenda.
5 min
La nascita di una nuova figura professionale, che studia e racconta la storia in maniera differente rispetto al passato, presuppone un cambiamento dei classici luoghi di formazione.
3 min