Il Paese delle meraviglie, tra mito e realtà
3 min
Sono molti gli indizi che svelano il rapporto (intensissimo) dell’Irlanda con la musica: i concerti dal vivo in ogni pub, l’arpa come emblema ufficiale fin dal Medioevo e oggi impressa nelle monete da due euro, i testi di denuncia che accomunano folk tradizionale e artisti diventati star internazionali. Ne parla con la consueta verve e competenza John Vignola, giornalista, critico musicale e conduttore radiofonico.
18 min
L’identità irlandese è stata segnata dalla lunga e dura dominazione britannica. A partire dalla seconda metà del XIX secolo si sviluppa la lotta per l’autodeterminazione del popolo irlandese, che attraverso alterne e drammatiche vicende proseguirà fino alla fine del XX secolo.
4 min
Il cinema irlandese ha conosciuto uno sviluppo autonomo a partire dagli anni novanta, prima con l’emergere di una generazione di attori e attrici, poi con il formarsi di un mercato produttivo nazionale. Oggi quei film hanno una loro identità ben riconoscibile. Abbiamo chiesto a Mauro Gervasini, responsabile della programmazione cinema del Trento Film Festival, di selezionare i titoli più irlandesi. Ne ha scelti cinque, alcuni poco conosciuti in Italia, più una menzione speciale.
4 min
C’è la letteratura popolare - quella fatta di fiabe e leggende inizialmente tramandate oralmente - e quella classica - opera d’ingegno di grandi firme. Indipendentemente da quale versante la si osservi, l’Irlanda, un Paese piccolo per superficie e ancor più per popolazione, è straordinariamente creativa. Di questo abbiamo parlato con Antonio Bibbò, traduttore, ricercatore e docente all’Università di Trento dove insegna Lingua inglese. Sue molte traduzioni di grandi firme per Feltrinelli e il Saggiatore, oltre alla raccolta di fiabe irlandesi “Spiriti, santi ed eroi”.
17 min
Il destino del patriota irlandese Roger Casement lo avvicina a una figura molto discussa e nota nel dibattito pubblico trentino. Ad accomunarli non tanto le ricche e movimentate biografie, ma la morte e una memoria polarizzata.
5 min
“Derry Girls” è la storia di quattro ragazze e un ragazzo durante gli anni tumultuosi noti come "The Troubles" in Irlanda del Nord. Nonostante il contesto politico, la serie si basa sulle esperienze adolescenziali della sua autrice Lisa McGee in un mix irresistibile di humor e divertimento.
2 min
“Destinazione…” è il titolo della sezione del Trento Film Festival che da quasi quindici anni propone eventi, proiezioni, approfondimenti dedicati alla cinematografia e alla cultura di altri Paesi e aree geografiche del mondo. Un calendario di proposte che quest’anno parla irlandese.
3 min