Atlante

Colonia Dignidad: il Trentino, gli orrori e l’ombra di Pinochet

Colonia Dignidad: il Trentino, gli orrori e l’ombra di Pinochet

Sono passati 50 anni dal colpo di stato in Cile. Una delle ferite più profonde per la storia della società locale è rappresentata da Colonia Dignidad, un’enclave conformata da una setta di emigranti tedeschi filonazisti il cui gerarca era dedito alla pedofilia, che divenne centro di tortura, assassinio e desaparición degli oppositori politici al regime di Augusto Pinochet. E che si costruì sopra le macerie di una fallita colonia trentina.

4 min

Memorie parallele, il nazismo nel dibattito tedesco

Memorie parallele, il nazismo nel dibattito tedesco

Dopo le distruzioni della seconda guerra mondiale molti paesi europei si sono trovati alle prese con la gestione di un passato recente doloroso e complesso. Tommaso Speccher, storico, filosofo e collaboratore del progetto "Topografia del terrore" di Berlino, racconta il caso della Germania, un paese diviso tra la necessità di una memoria pubblica e il confronto con un “passato che non passa”. Video intervista.

2 min