Il volo tra immaginario e realtà
Quest’anno è il Centenario dell’Aeronautica Militare. Una ricorrenza importante che ci dà modo di affrontare il tema del volo da […]
3 min
Quest’anno è il Centenario dell’Aeronautica Militare. Una ricorrenza importante che ci dà modo di affrontare il tema del volo da […]
3 min
“Signor Gorbachev tiri giù questo muro” Nel 1987 un ispirato Ronald Reagan scandiva sotto la porta di Brandeburgo la frase […]
2 min
Secondo l’enciclopedia Treccani, l’“impegno” indica “l’atteggiamento dello scrittore e dell’artista o dell’intellettuale in genere, che fanno della loro opera uno […]
3 min
Ancelle, altre metà, grandi donne dietro grandi uomini: fino a quando questi modi di dire saranno usati per indicare metà […]
3 min
Quello della rievocazione storica è un mondo variegato, affollato e ricchissimo. Dalle usanze e dai mestieri di civiltà lontane alle […]
3 min
C’è virtuale e virtuale.C’è il virtuale delle email che entrano importune nella vita di tutti i giorni direttamente dalla tasca […]
2 min
La notizia è rimbalzata subito sul gruppo WhatsApp della redazione: Liliana Segre invita Chiara Ferragni a visitare il Memoriale della […]
2 min
Secondo la definizione dell’enciclopedia Treccani, il complottista è “colui o colei che ritiene che dietro molti accadimenti si nascondano cospirazioni, […]
2 min
La guerra irrompe nella quotidianità dei bambini e delle bambine, anche qui, in luoghi che consideriamo sicuri. Entra nei loro […]
3 min
Come si chiama il tratto di spiaggia bagnato dalle onde del mare: battigia o bagnasciuga? E perché? Può una semplice […]
2 min
Battaglie, nascite illustri, stragi e misteri indimenticati ma anche compleanni di oggetti quotidiani o curiose ricorrenze. I media, ciascuno a […]
3 min
È possibile oggi in Italia “musealizzare il fascismo”? È possibile cioè raccontarlo attraverso gli strumenti della divulgazione storica nel contesto […]
2 min